Needling (Dermarolling)
Il needling è una procedura medico estetica che prevede l'utilizzo di uno speciale dispositivo (DERMAROLLER ) costituito da un perno su cui è fissato un rullo dotato di sottili aghi di acciaio o in titanio.
La lunghezza degli aghi è variabile da 0,2 ad 0,5 mm per il Needling cosemtico, da 0,5 a 1,5 mm per il Needling medico e fino a 3 mm per il Needling chirurgico.

Cosa si può trattare con il needling?
Il needling è indicato nel trattamento delle cicatrici di acne, delle smagliature e nel ringiovanimento cutaneo.
Come funziona?
Il rullo con gli aghi di lunghezza variabile, come descritto sopra, viene passato ripetutamente sulla pelle fino a raggiungere un rossore e, per il needling chirurgico, un vivo sanguinamento. I passaggi ripetuti del rullo sulla pelle creano sia dei microfori che dei microtraumatismi. A questa fase segue pertanto una maggiore permeabilità cutanea anche verso molecole di grandi dimensioni, che risulta maggiore di 10.000 volte. sia una fase di liberazione di fattori della coagulazione e di molte citochine proinfiammatorie che inducono una reazione di richiamo cellulare, di riparazione e di formazione di nuovo collagene a livello del derma.
La tecnica è dolorosa?
Se gli aghi sono molto sottili e corti, come accade per il Needling cosmetico, il needling non provoca dolore essendo, gli strati più superficiali dell'epidermide privi di terminazioni nervose.
Per derma roller da 1 a 1.5 mm si applica preventivamente una crema anestetica che viene mantenuta in occlusione prima dell’eseccuzione per un tempo variabile a seconda dell’area da trattare. Nel caso del Needling chirurgico con aghi da 3 mm è consigliabile anche una leggera sedazione e l’intervento in saletta operatoria.
Si può eseguire il needling anche a casa?
Certamente ed è anzi spesso consigliato un Needling cosmetico periodico, specie nei cambi di stagione. Il dermatologo indicherà al paziente i giusto protocollo per il tipo di pelle e per il problema cutaneo da trattare.
Esiste una alternativa al needling se si è agofobici?
Certamente, nonostante il needling cosmetico non sia doloroso alcuni pazienti possono svenire alla sola vista degli aghi. Il needling non è l’unica terapia che possa aumentare la penetrazione cutanea e una possibile alternativa è rappresentata dall’elettroporazione che attraverso un manipolo e una leggerissima corrente elettrcia permette di dilatare i canali di penetrazione della cute e favorire il passaggio di principi attivi nella pelle.