Lipofilling - infiltrazioni di grasso
Il lipofilling è una tecnica di rimodellamento del pannicolo adiposo utilizzata per l’ aumento dei volumi corporei. La tecnica consiste nell’ aspirazione di una certa quantità di adipe da una zona “donatrice” del paziente e nella successiva infiltrazione dello stesso in altra zona del corpo che si intende aumentare.
Si tratta,di fatto, di un trapianto autologo di tessuto nello stesso soggetto e pertanto non dà assolutamente allergia.

Quali zone si possono trattare con il lipofilling?
Si possono trattare zigomi, guance, mani, cicatrici infossate, glutei svuotati, seno ipotrofico o asimmetrico, in generale ogni area corporea di cui si desidera aumentare il volume.
Come si esegue?
Le iniezioni di grasso sono realizzate in genere in anestesia locale e con particolare attenzione all'asepsi. Tuttavia il lipofilling è spesso realizzato nel contesto di un intervento di rimodellamento corporeo come la liposuzione, al termine della procedura di aspirazione, sfruttando pertanto l’anestesia generale.
Le zone di estrazione del grasso sono quindi in genere le cosce o i cuscinetti in prossimità delle ginocchia. Dopo il prelievo e la separazione delle cellule di grasso dal materiale di scarto, si inietta il materiale nella zona prescelta. Segue il bendaggio sia della zona donatrice sia della zona ricevente, che aiuta la normalizzazione dei tessuti nella forma plastica ottimale.
Quali sono i risultati?
Il riempimento procurato dalle infiltrazioni di grasso è molto naturale in tutte le aree in cui viene eseguito. È fisiologico che una certa percentuale di materiale sarà riassorbito nelle settimane seguenti, mentre una porzione resterà in modo stabile nei tessuti. L’ideale sarebbe ripetere il lipofilling nel tempo per mantenere a lungo i risultati.
CHE COS’E’ LO STEM CELL FACE LIFT?
Non si tratta di una procedura di lifting chirurgico vero e proprio ma In poche parole potremmo definirlo una variante del lipofilling.
Nello stem cell face lift, il grasso raccolto dalla zona donatrice è concentrato, e/o manipolato, prima di essere iniettato in modo da ottenere una maggiore concentrazione di cellule staminali. Dopo che le cellule adipose sono state aspirate delicatamente dai siti donatori del corpo, le cellule staminali vengono elaborate usando un dispositivo speciale o "attivate" tramite farmaci, prodotti chimici o laser. È importante notare che le cellule staminali presenti nelle cellule adipose non sono le cellule staminali embrionali ma cellule staminali adulte, che sono presenti in tutti i tessuti compreso quello adiposo.
Dopo l'elaborazione, le cellule staminali sono iniettate insieme alle cellule di grasso nelle aree del viso dove si desidera la pienezza.
Il costo di uno Stem Cell face lift è, in generale, nettamente superiore alla procedura di lipofilling.
Quali sono i rischi o le possibili complicanze?
I rischi includono gonfiore ed edema nel post intervento, formazione di grumi di grasso, deformità del profilo sul sito del donatore e una possibile insoddisfazione del risultato ottenuto se le aspettative sono molto elevate.
Per coloro che sono ancora preoccupati della promessa delle cellule staminali, sono disponibili procedure di ringiovanimento del viso più consolidate. Tra le possibilità vi sono i riempitivi con i classici fillers.
Quali sono i vantaggi del lipofilling e dello stem face lift?
Non vi è mai allergia, le procedure sono comunque molto poco invasive rispetto alla chirurgia del lifting, il risultato è davvero molto bello e sorprendentemente immediato e naturale.