La dermatite seborroica

La dermatite seborroica è una dermatite che si manifesta con chiazze rosse e desquamanti del viso e del cuoio capelluto, nelle aree cosidette seborroiche, ovvero ricche di ghiandole sebacee.
E’ una patologia piuttosto comune e colpisce tre differenti fasce di età. Può infatti colpire il neonato, il giovane adulto e il paziente anziano.

In che aree del corpo di manifesta?

Si può presentare al volto in corrispondenza delle pieghe nasolabiali, alle sopracciglia, al cuoio capelluto, e nell’uomo anche al tronco e alla regione genitale.

Quali sono le cause?

Non si conoscono ancora perfettamente le cause della dermatite seborroica ma è da tempo riconosciuto il ruolo di due fattori principali: l’aumento dei lipidi cutanei e la colonizzazione della cute da parte di un lievito chiamato Malassezia furfur, lievito lipofilico non patogeno. Una risposta immunitaria cutanea alterata sembra anche giocare un ruolo rilevante e questo spiegherebbe come l’insorgenza di una dermatite seborroica grave possa essere una della manifestazioni cutanee da HIV/AIDS.

C’è una relazione tra Dermatite Seborroica e Psoriasi?

Si tratta in entrambi i casi di malattie infiammatorie cutanee ed è anche possibile che le due patologie coesistano nello stesso individuo. In passato i vecchi clinici dermatologi parlavano di sebo-psoriasi per indicare quelle forme di dermatite seborroica grave con manifestazioni gravi al cuoio capelluto e al volto. Generalmente la dermatite seborroica è solo moderatamente pruriginosa mentre la psoriasi tende ad essere più pruriginosa.

Come si cura la dermatite seborroica

Si possono impiegare shampoo medicati con proprietà antifungine (chetoconazolo, ciclopiroxolamina, zinco piritione, selenio, catrami) per le forme che interessano il cuoio capelluto. Per il viso e altre parti del corpo sono di aiuto creme imidazoliche e creme con principio cortisonico a media-bassa potenza. Molti pazienti traggono giovamento dall’esposizione ai raggi Ultravioletti (UV), solari o artificiali. Si consiglia sempre una fotoesposizione protetta con creme solari con fattore protettivo adeguato per il tipo di pelle.